Il festival "Notturni per pianoforte"
con
Recital,
la Rencontre des grands Amateurs de piano
e i 2 Concorsi Pianistici Internazionali
Concorso pianistico internazionale "Samson François".
L'edizione 2023 del festival!

2023 partner
Contenuti
Ll film sul festival 2023
Recital del festival "Nocturnes du piano" 2023.
2023 - l'anno della conferma!


3 luglio - Philippe Bianconi e Clément Lefebvre
Il programma di Philippe :
CHOPIN - Notturno in do# minore op. 27 n. 1, 3° Scherzo in do# minore op. 39, Barcarolle op. 60, Andante Spianato e Grande Polonaise Brillante op. 22
Programma di Clément:
SCRIABINE - Due Improvvisi op. 14
SCHUMANN - Carnaval op. 9
Programma di Philipe et Clément:
RAVEL - Ma Mère l'Oye

4 luglio - Théo Fouchenneret
Il programma di Theo :
BEETHOVEN - Waldstein
CHOPIN - 4° ballata
MOMPOU - Paisajes (La Fuente y la camapana, El Lago, Carros de Galicia)
SCHUMANN - Fantasia

5 luglio - Nour Ayadi
Programma di Nour:
SCHUMANN - Noveletten op 21: VI. Sehr lebhaft, mit vielem Humor, IV. Ballmäßig, Sehr munter, II. Äußerst rasch und mit Bravour
BEETHOVEN - sonata "Appassionata" op.57
POULENC- Trois novelettes, FP 47/173
RACHMANINOV - Études - Tableaux, Op. 33

6 luglio - Florian Noack
Programma di Florian:
SCHUBERT - Sonata D.960
LISZT - Etudes Transcendentes 10-11-12
RIMSKY-KORSAKOV / NOACK - Scheherazade

7 luglio - Célia Oneto Bensaïd
Programma di Célia:
LISZT - Un Sospiro dagli studi da concerto S.144
MARIE JAËLL - "Ciò che si sente all'inferno": Poursuite, Appel, Dans les flammes, Blasphèmes
LISZT - Mephistowaltz no3 S.216
MARIE JAËLL - "Ciò che si sente in Purgatorio": Presagi, Desideri impotenti, Rimorsi, Ora e poi, Ossessioni
SCHUBERT / LISZT - Aufenthalt
MARIE JAËLL - "Ciò che si sente in Paradiso": Vie celesti, Inno, Contemplazione
SCHUBERT / LISZT - Ständchen

8 luglio - Jean-Paul Gasparian
Il programma di Jean-Paul:
DEBUSSY - Préludes, Livre 1
SCRIABINE - Sonate N°3 opus 23
RACHMANINOV- Sonate N°2 opus 36
2023 - l'anno della conferma!

Il Concorso pianistico junior
"Samson François" 2023.
60 candidati di età compresa tra i 5 e i 15 anni sono arrivati da tutto il mondo (Canada, Cina, Francia, Germania, Italia, Monaco, Polonia, Romania, Russia, Thailandia, Turchia e Ucraina). Hanno partecipato a questo 2° Concorso Junior davanti a un pubblico numeroso ed entusiasta.
L'elenco dei vincitori
Categoria 5 - 6 anni :
Onorificenze, con le congratulazioni della giuria :
SOROKINA Daria, Russia
CHENG Noémie, Francia
LIU Hermance, Francia
Menzione molto buona, all'unanimità da parte della giuria:
XU Alice, Francia
GAO Martin, Francia
Onorificenze di prima classe :
CHARRIERAS Aïleen, Francia
FABRE Armand, Francia
Categoria 7 - 8 anni :
Menzione Très bien à l'unanimité du jury avec félicitations et Prix spécial Lanoë (150 €) :
KOSTENKO Nora, Ucraina
Menzione molto buona con voto unanime della giuria :
Li Yun Long, Francia
BASTIEN Chloé, Francia
COURVALET Bruce, Francia
Onorificenze di prima classe :
BUZZI Adrien, Francia
TRAN Lucie, Francia
Onorificenze :
HAN Selena, Francia
KLING Katarina, Monaco
TANG Léa Yaofhi, Francia
BEYS Lisa, Francia
DOGAN Maxime, Francia
Categoria 9 - 12 anni :
1° Premio all'unanimità con le congratulazioni della giuria (300 euro) :
Chanya Bayla SOMBOONVECHAKARN, Thailandia
1° Premio (250 euro) :
Michael Wang, Canada
2° premio (150 euro) :
Emanuele IAZZARELLI, Italia
Uzay KURTARAN, Turchia
Lucie LE BALC'H, Francia
La giuria ha assegnato all'unanimità la Menzione Très Bien, con tanto di congratulazioni:
Qian Shana, Francia
Tavan Jeanne, Francia
Summa cum laude con le congratulazioni della giuria:
Balducci Angelo, Francia
Menzione molto buona con voto unanime della giuria :
Gruba Milan, Ucraina
Mohtaji Pauline, Francia
Xu Chenhao, Francia
Zhang Mathis, Francia
Courvalet Ethan, Francia
Onorificenze di prima classe :
Nunn Alessio, Francia
Scarcella Fabio, Francia
Scarcella Paola, Francia
Tang Boren, Cina
Tran Louis, Francia
Wang Ribeil Anaximandre, Francia
Wang Ribeil Aristarque, Francia
Bouriche Gabriel, Francia
Charpentron Balthazar, Francia
Menzione Bien :
Kolev Kris, Francia
Kremnev Petr, Francia
Kuhn Charlotte, Francia
Pealat Julien, Francia
Popov Jeanne, Francia
Qin LinTing, Ucraina
Radulescu Maria-Alma, Romania
Ranieri Elena Sofia, Italia
Shiryaev Mickael, Francia
Azria Louise, Francia
Categoria 13 - 15 anni :
1° Premio all'unanimità con le congratulazioni della giuria : Tianrun JIN, Cina (15 anni)
2° Premio : André Chengyu QIAN, Francia (15 anni)
3° Premio : Malo RETIF, Francia (13 anni).
Summa cum laude con le congratulazioni della giuria:
FONTANILLE Anahita, Francia
Menzione Very Good con voto unanime della giuria :
DE LEMOS PEIXOTO Esther, Francia
Onorificenze di prima classe :
KOSTENKO Mishel, Ucraina
YEUNG YUK WING Haylee, Francia
BARLET Louise, Francia
BEDNARCZYK Paul, Francia
BORECKA Violetta, Polonia
Onorificenze :
MEFFRE Clément, Francia
STOHNUSHENKO Diana, Ucraina
CANU Jade, Francia
Menzione assez bien :
LUCIANO Gabriele, Italia
NAVARRO Nans-Emilien, Francia
NIVAL Irène, Francia
NUNN Delia, Francia
VALMAGGI Viola, Italia
JUNG Viktoria, Germania

La prestigiosa giuria era composta da, da sinistra a destra: Olga Monakh, Nicolas BringuierChristine Gastaud, Presidente della Giuria, ideatrice e organizzatrice del Festival, Marylise Lanoë e Aisa Ijiri.

Christine Gastaud
(Francia)
Presidente della giuria

Marylise Lanoë
(Francia)
2023 - l'anno della conferma!

Il Concorso Internazionale
Concorso pianistico internazionale
"Samson François" 2023.
- Al primo turno hanno partecipato candidati provenienti da Corea del Sud, Brasile, Cina, Giappone, Francia, Singapore, Taiwan, Ucraina e Vietnam, con un programma libero che comprendeva un'opera di Chopin.
- 3 candidati sono stati selezionati per la finale che si è svolta domenica 2 luglio. La finale è stata trasmessa in streaming sulla piattaforma Sigmart.
L'elenco dei vincitori

1° premio: non assegnato

2° Premio ex-aequo (2.000 euro):
DIORDIIEV Mykhailo
Ucraina, nato nel 2001
Programma :
- Rachmaninov: Etude-Tableau op. 39-2
- Chopin: Notturno op. 48-1
- Liszt: Grandes études de Paganini, S.141, Studio n. 2
- Chopin: 2a Ballata op. 38
- Liszt. Dopo una lettura di Dante: Fantasia quasi sonata

2° Premio ex-aequo (2.000 euro):
HA Gyutae
Corea del Sud, nato nel 1996
Programma :
- Chopin: Polonaise op.53 n.6
- Prokofiev: 3a Sonata
- Schumann: Carnevale op. 9

3° Premio (1.000 euro):
KURODA Teppei
Giappone, nato nel 1997
Programma :
- J. S. Bach: Preludio e fuga I n. 22 in si bemolle minore, Libro I BWV 867
- F. Chopin: Fantasia in fa minore op. 49
- C. W. Gluck (arr. G. Sgambati): Melodia dell'Orfeo
- J. Brahms: Variazioni su un tema ungherese Op. 21 No.2
- Franck: Preludio, Corale e Fuga

Premio speciale per la musica francese (500 euro):
FUJISAWA Arisa
Giappone, nato nel 1993

Premio speciale per l'opera di Antoine Cesari (500 euro):
YUNES Yentl
Francia, nato nel 2002

Premio speciale per la musica ucraina (500 euro):
MYSHIN Andrii
Ucraina, nato nel 2001
I vincitori hanno ricevuto premi in denaro e impegni concertistici nel sud-est della Francia e a Parigi.
Partner del Concours International


Nella foto da sinistra a destra :
Carine Daniau-Sinigaglia Direttore di Kawai France, partner del concorso e che ci ha offerto il suo pieno supporto, Kateryna SmirnovaPresidente di Totally-Italia, partner del concorso internazionale, Olga MonakhPresidente della giuria, Nicolas BringuierGiuria, Antoine Cesaripianista e compositore, Christine GastaudIdeatore e organizzatore del Festival, compresi i Concorsi Samson François, ConcorsoGiuliano Adorno, Giuria, Mykhailo DiordiievSecondo Premio ex-aequo al Concorso Internazionale Samson François, Markus SchirmerGiuria, Gyutae HaSecondo Premio ex-aequo al Concorso Internazionale Samson François, Akiko Ebigiuria, Bartłomiej Kominekgiuria, Teppei KurodaTerzo Premio del Concorso Internazionale Samson François, e François Forcioli-ContiPresidente dell'Hippodrome de la Côte d'Azur, dove si è svolto il concorso.
La prestigiosa giuria era composta dai pianisti Olga Monakh, presidente della giuria, Markus Schirmer, Nicolas Bringuier, Akiko Ebi, Giuliano Adorno, Bartłomiej Kominek e Christine Gastaud.

Olga Monakh
(Ucraina - Germania)
Presidente della giuria

Christine Gastaud
(Francia)
Direzione artistica
Samson François, 4 sillabe che formano un ponte tra musica e magia. Un nome che risveglia in ognuno di noi un segreto desiderio di libertà e di audacia e che ci ricorda la funzione originaria del musicista, quella incarnata dal mito di Orfeo: affascinare, ammaliare, incantare l'ascoltatore, e persino resuscitare i morti attraverso i poteri magici del suono. Questo concorso è un omaggio a questo artista unico, un poeta del pianoforte che continua a ispirare milioni di amanti della musica in tutto il mondo. Ci auguriamo sinceramente che i giovani pianisti si uniscano a questa ricerca del mistero della musica e che questo concorso dia loro lo slancio necessario per raggiungere la "stella irraggiungibile".

Olga Monakh
Direttore artistico

Nicolas Bringuier
Direttore artistico
Avendo avuto la possibilità di studiare per molti anni con Bruno Rigutto, che è stato uno degli unici discepoli di Samson François e suo "figlio spirituale", sono molto felice che Christine Gastaud, la mia prima insegnante a Nizza, ci abbia affidato la direzione artistica di questo concorso, che si è svolto nella meravigliosa cornice dell'Hippodrome de la Côte d'Azur. In effetti, i forti legami che uniscono Samson François alla nostra regione sono molteplici: da bambino ha studiato al Conservatorio di Nizza, in seguito ha vissuto a Mentone e si è esibito molto spesso nella nostra regione. Speriamo che i giovani pianisti che hanno partecipato a questo evento seguano le sue orme!

I vincitori e il team di Kawai France (da destra a sinistra: Carine Daniau-Sinigaglia, Adusa Omata, Louis-Marie Boussuge e Nicolas Rios)
Alcune foto dei nostri giovani artisti!

La sala Massena dell'ippodromo della Costa Azzurra, dove si sono svolti i concorsi junior e internazionale "Samson François".


2023 - l'anno della conferma!
Giornata di incontro dei pianisti Grand Amateurs

Dedicata agli amanti del pianoforte non professionisti, con concerti e masterclass guidati da Nicolas Bringuier, il nostro direttore artistico, la giornata ha riscosso un grande successo. Questo ci ha incoraggiato a svilupparla ulteriormente nel 2024...
2giorni interi saranno quindi nel programma del Festival per tutti!
Il recital di Noé Zagroun e Giulia Emily Dukes
Ci sono momenti indimenticabili in un Festival..... Per l'edizione 2023, l'ora musicale offertaci da Noé Zagroun, giovane pianista jazz, e Giulia Emily Dukes, cantante, è una di queste!
Il loro programma eclettico e le loro personalità calorose hanno ampiamente contribuito a rendere il Notre Festival un evento eccezionale sulla nostra Costa Azzurra!
Grazie Noé e Giulia!
Recital di Lenor Mendes


Nel 2023 abbiamo avuto la fortuna di iniziare una collaborazione con la prestigiosa École Normale de Musique Alfred Cortot di Parigi, luogo di nascita di innumerevoli musicisti con carriere internazionali.
L'arrivo di Leonor Mendes, giovane pianista che ha brillantemente conseguito il "Diplôme supérieur de concertiste" nel maggio 2023, è stato un vero regalo per tutti i candidati al Concorso Internazionale Samson François!
2023 - l'anno della conferma!
La nostra festa di lancio alla Salle Cortot di Parigi
il 12 giugno 2023.

Condividi questa pagina :